Language:

Search

Il premio in palio: APOCALISSE ORA!

Il premio in palio: APOCALISSE ORA!

Questa profonda indagine sul significato ultimo della vittoria sarà al centro della conferenza di presentazione del saggio di Giacomo Maria Prati, Apocalisse di Gesù Cristo. Vangelo della giustizia. Inizio del Regno (in pubblicazione a fine settembre). L'appuntamento è per venerdì 4 ottobre, alle ore 17.30, presso la sala conferenze del Centro Evangelico di Cultura a Sondrio. 

L'autore, Prati – giornalista, saggista e funzionario presso la Pinacoteca di Brera del Ministero della Cultura – dialogherà con Melina Rubino, collaboratrice del Centro, per analizzare come la cultura europea ha recepito e spesso distorto l'Apocalisse, uno dei testi più sfidanti della letteratura di sempre. L'evento, moderato da Emanuele Campagna, si inserisce perfettamente nel triplice tema della stagione del Centro: gioco, agonismo e guerra. 

La conferenza risponde all'interrogativo che muove ogni competizione e conflitto: Cosa vince chi vince (il buon combattimento)? Prati sostiene che, oltre al premio finale della Rivelazione apocalittica, una vittoria è già qui e ora nello studio edificante del testo di Giovanni. 

Essa è, de facto , la prima vera premiazione del credente-vincente: attraverso l'analisi si può infatti recepire il "timore dell’Eterno". Questa locuzione, avvertita dai più come un cimelio devozionale di sapore stantio, è in realtà il principio della sapienza e la fonte della vita. Si tratta di un atteggiamento di fiducia in Dio e amore per la Sua Parola, uno stile di vita che richiede lo sforzo di leggere senza banalizzare, ma anche l'azione coraggiosa di sperare contro speranza e attualizzare i dettami altissimi di una Parola autentica. 

Le linee fondamentali del saggio si concentrano sui temi della giustizia, della Gerusalemme finale, dello sdegno di Dio e della correzione di Cristo alle Chiese. Queste coordinate sono tracciate con un'arte interpretativa che ricorda il circolo ermeneutico, un metodo che durante l'incontro potrà essere condiviso con il pubblico per suggerire l'immensità della Rivelazione premiante. 

Per Prati, come emerso dalle riflessioni preliminari con il Centro, il saggio è stato un'occasione di vita in un kairos (tempo opportuno) sospeso: esercizio di traduzione dal greco e chiave per comprendere il presente nelle sue ambiguità. Questo lavoro giunge a valle di un’impegnativa traduzione preliminare di undici anni, a testimonianza della sua profonda dedizione allo studio biblico. 

 

Informazioni logistiche e link ai profili/social sono disponibili sul sito Sondrio Evangelica e saranno forniti a margine dell'articolo. 

Link streaming:  https://www.youtube.com/live/uQ2M6GvNeaI?si=s-g2kXKxt9l6t6Cb   

Profilo Giacomo Maria Prati: https://www.meer.com/it/authors/95-giacomo-maria-prati 

Gruppo Telegram “Leggiamo la Bibbia Insieme” https://t.me/leggiamolabibbiainsieme 

Profilo Emanuele Campagna:  https://sondrioevangelica.it/il-coordinatore-del-cec-si-presenta 

Stagione CEC 2024-2027: https://sondrioevangelica.it/tematiche-2024-2027 

Link Amazon “Il ritorno della gloria”:   https://www.amazon.it/ritorno-gloria-cantici-Rivelazione-Giovanni/dp/8884743567  

Emanuele Campagna

Emanuele Campagna


Collaboratore di Heidi Crameri - Responsabile del Centro Evangelico - e, attualmente, studente in teologia presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma

centro.evangelico.cultura.sondrio@gmail.com
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Your experience on this site will be improved by allowing cookies Cookie Policy