Language:

Search

Nemico di classe

Nemico di classe 

Regia di Fabio Mangolini. In scena 13 attori del gruppo teatrale Fili d’Erba (APS Spartiacque). L’opera si ispira a Class Enemy [1] (1978) del drammaturgo inglese Nigel Williams (n. 1948). La trama: sei studenti adolescenti, lasciati soli in aula senza insegnante, sfogano rabbia e frustrazione con violenza, insulti e provocazioni. Ragazzi della working class, senza prospettive, mostrano un disagio sociale fatto di alienazione ed esclusione. L’intreccio è frammentato: non una storia lineare, ma scene dure, conflitti verbali e poi l’improvvisa autogestione e l’insegnamento di materie insolite. Sul finale entra un insegnante , ma non c’è lieto fine perché non è un mondo per adulti: resta un vuoto caotico e un’assenza politica.

Il testo richiama Aspettando Godot di Beckett: lì l’attesa infinita rappresenta l’assurdo dell’esistenza; qui, invece, l’assurdo diventa rabbia e violenza della periferia londinese anni ’70. Entrambi i testi mostrano una condizione senza semplice soluzione: l’attesa frustrata o l’abbandono sociale .

La rappresentazione è nella rassegna della giornata Arte ed educazione dell’8 maggio 2026 presso il Teatro Sociale di Sondrio. Questo evento è di grande rilevanza e il Centro Evangelico di Cultura di Sondrio è stato invitato alle sedute dei soci proponenti, tra i quali sono UniMib, il Consorzio il Solco, la Scuola civica di Musica e Teatro Incontro (la rete scolastica di 7 istituti superiori della Valtellina che attraverso il teatro contrastano la dispersione scolastica). 
 


[1] I temi principali sono l’alienazione scolastica (la scuola dovrebbe emancipare non essere una gabbia, un fallimento) il conflitto generazionale e sociale (gli studenti vedono i professori e le istituzioni come «nemici di classe»), la rabbia giovanile (linguaggio diretto, crudo, con slang e turpiloquio e atmosfera claustrofobica esprimono il disagio sociale e l’incapacità di immaginare il futuro) e l’assenza di adulti (il pubblico assiste solo alla voce di ragazzi). 

Your experience on this site will be improved by allowing cookies Cookie Policy